Trattamento riarmonizzante Anti-stress,rilassante, riequilibrante

Le campane o ciotole tibetane provengono dall’Oriente. Più precisamente da tutto l’arco della catena Himalayana, dove nacquero come strumento diagnostico e curativo.
Le campane tibetane sono costruite con una lega bronzea composta da svariati metalli . Per la loro particolare forma a ciotola sono in grado di emettere le caratteristiche vibrazioni sonore.
Le interazioni col nostro corpo
Le ciotole tibetane interagiscono con tutti e tre i “corpi”, o livelli di densità della materia, che influenzano:
- quello fisico,
- quello emotivo,
- quello mentale o sottile.
Attraverso le vibrazioni prodotte per strofinamento e con i rintocchi, trasmettono frequenze di benessere che raggiungono ogni parte dei tre corpi, generando un’immediata sensazione di rilassamento e di bilanciamento energetico.
In un trattamento riarmonizzante, della durata di circa 45-50 minuti, le ciotole vengono appoggiate su punti precisi del corpo e sfregate o percosse con gli appositi batacchi. Alla piacevolezza del suono emesso si unisce il loro potere vibrazionale che produce stimolazione cellulare, riequilibrio emotivo e riapertura di flussi energetici salutari.
Matteo Bonini Baraldi, Professionista olistico sonoro disciplinato dalla L. 4/2013